Rubino
Rubino

Varietร rossa della famiglia del Corindone, il Rubino รจ una Gemma regale ricca di Cromo. Una delle funzioni principali di questo Oligoelemento รจ il metabolismo dei lipidi. Il Cromo migliora gli effetti dellโinsulina, aiutando a regolare i livelli di zucchero nel sangue. Promuove anche lโazione di numerosi enzimi necessari per il corretto funzionamento del corpo. Sulla pelle, regola il sebo metabolizzando i lipidi. ร particolarmente indicato per la pelle grassa o la pelle con squilibri sebo. Il Cromo che si trova nel Rubino aiuta a dissipare lโantiestetico lucido della pelle e a ripristinare unโincarnato radioso.
Simbolismo
Il Rubino corrisponde da sempre a nobiltร e virtรน. La storia del Rubino รจ avvolta dal mistero e dalla magia, segno che nessun popolo sia rimasto immune al suo fascino. I testi puranici narrano che Surya, il Dio-sole rubรฒ il sangue di Bala, un demone dotato di grandi poteri, per vagare tra i cieli e rivestirli del suo splendore. Il re dellโisola Sri Lanka, Ravana, preso dallโinvidia per la magnificienza del Dio-sole, volle placarne il volo. Colto alla sprovvista, Surya fece cadere il sangue del demone in una distesa dโacqua. Da quel momento le sue rive si riempirono di pietre preziose di un rosso acceso e penetrante, luminose e potenti come Surya. Il rubino รจ presente anche negli antichi testi indiani con il nome di Kuruvinda (da cui deriva la parola Corindone). Gli antichi greci, invece, chiamavano le Gemme rosse โรกntraxโ, ovvero carbone vivo, infatto credevano che esposte al calore, le pietre preziose assumessero il colore dei carboni ardenti, con una potenza ed uno splendore pari a quello del sole. Unโaltra leggenda, germanica, narra infatti che lโeroe Sigfrido sconfisse i Nibelunghi con la sua Burgundi, un magnifica spada con lโelsa tempestata da lucenti Rubini. Grazie a questo racconto mitologico il Rubino diventa simbolo di potere, vittoria e longevitร . In India la Gemma รจ un potente talismano che infonde linfa vitale e immortalitร . Infine, nel Medioevo, il Rubino era collegato alla divinazione, perchรจ si diceva cambiasse colore allโincombere di disgrazie e catastrofi. Nello stesso periodo la Gemma assumeva anche il ruolo di amuleto di buon auspicio e altamente protettivo e veniva chiamato โrubeusโ (rosso), radice del suo nome attuale.
-
Salva prodottoSalva prodotto
-
Salva prodottoSalva prodotto