Opale
Opale

LโOpale, preziosa Gemma iridescente, รจ una forma di silice idratata ricca di Silicio. Il Silicio, sostanza essenziale per le funzioni del corpo, รจ sempre presente negli elementi che compongono la matrice extracellulare (collagene, elastina, glicosaminoglicani), a cui si lega attraverso collegamenti covalenti. Un apporto di Silicio supporta la sintesi del collagene, il legame e lโassimilazione del Calcio e la remineralizzazione. Ciรฒ consente sia di migliorare lโelasticitร della pelle e dei tessuti che di rafforzare il legame di Calcio e Magnesio con la struttura ossea.
Simbolismo
Lโetimologia di Opale ha un percorso molto interessante: dal Latino โopalusโ, che a sua volta aveva radici nel Sanscrito โupalaโ, ovvero pietra preziosa. il nome subisce unโevoluzione durante il Medioevo, โopalusโ diventรฒ โophthalamosโ โ, cioรจ inerente alla vista. In greco, invece, viene chiamato โopalliosโ, traducibile con โosservare un cambiamento di coloreโ. LโOpale, infatti, รจ noto alle diverse culture per i suoi colori brillanti e lโipnotico gioco di luci. Si dice che attiri fortuna su colui che la indossa. Una leggenda indiana narra che questa irridescente Gemma sia ciรฒ che resta della Dea dellโArcobaleno, trasformata in Opale mentre cercava di fuggire da alcuni Dei (Shiva, Vishnu e Brahma) che la tormentavano. Fu la Dea Madre a trasformarla. Per questo รจ raro vedere lโarcobaleno tra le nuvole.
-
Salva prodottoSalva prodotto
-
Salva prodottoSalva prodotto