Lapislazzuli
Lapislazzuli

Il Lapislazzuli รจ una roccia metamorfica, opaca, con delle colorazioni che variano tra lโazzurro e il blu oltremare, ricca di Zolfo. Nel corpo, lo Zolfo assume la forma di solfati, che costituiscono grandi molecole come gli amminoacidi. ร un componente essenziale di molte proteine, alcune vitamine e altri nutrienti. Partecipa alla configurazione di proteine e molecole ponti, collegandoli in modo che rimangano coesi. Il Lapislazzuli viene generalmente utilizzato in ambito cosmetico sulla pelle secca e sensibile. Il suo contenuto di Zolfo aiuta il corpo a neutralizzare ed eliminare le tossine, rende la pelle piรน morbida e stimola la produzione di sebo. Il Lapislazzuli contiene anche Silicio e Sodio.
Simbolismo
Il Lapis Lazuli (Pietra Azzurra) viene considerata una Gemma sacra da prima di Cristo. In antichitร รจ stata usata come amuleto, come medicinale e, finemente macinata, come pigmento azzurro. Questa Gemma dalla lucentezza vitrea, รจ stata oggetto di attenzioni di moltissime culture nel corso dei secoli in quanto simbolo di risveglio (spirituale e della mente). Gli Antichi Egizi vi creavano gioielli per accompagnare i defunti nella tomba e, secondo Il Libro dei Morti, lo consideravano un potente amuleto per la vista se a forma di occhio. Per i Sumeri i Lapislazzuli erano sacri alla Dea Inanna e contenevano lโessenza delle divinitร . I buddisti, invece, lo considerano uno dei โsette tesoriโ, quello della rappresentazione fisica della coscienza di sรจ. Secondo la leggenda la Gemma stimola il โterzo occhioโ e accresce le capacitร intuitive, infondendo il potere di essere spiritualmente illuminato e di vedere la veritร .
-
Salva prodottoSalva prodotto
-
Salva prodottoSalva prodotto